Rapidità e Efficienza:
La mediazione permette una risoluzione più veloce delle controversie rispetto ai procedimenti giudiziari tradizionali, riducendo i tempi di attesa e migliorando l’efficienza del lavoro dell’avvocato.
Riduzione dei Costi:
Le procedure di mediazione sono meno costose, risultando vantaggiose sia per l’avvocato che per i suoi clienti. Ciò può aumentare la soddisfazione del cliente e la probabilità di ottenere nuovi incarichi.
Miglioramento delle Relazioni con i Clienti:
La mediazione offre un approccio più collaborativo e meno conflittuale, migliorando le relazioni con i clienti e aumentando la loro fiducia nei confronti dell’avvocato.
Sviluppo di Nuove Competenze:
Partecipare a mediazioni può aiutare gli avvocati a sviluppare competenze in negoziazione e risoluzione dei conflitti, che sono altamente valorizzate nella professione legale.
Possibilità di Liquidazione dell’Onorario:
Gli avvocati possono avanzare istanza di liquidazione dell’onorario quando assistono clienti ammessi al patrocinio a spese dello Stato, garantendo così il pagamento per i servizi forniti durante la mediazione.